alagna valsesia monterosa logo

Musei ad Alagna Valsesia

Se stai programmando una vacanza ad Alagna Valsesia e vuoi scoprire la storia e la cultura del territorio, non perdere l’occasione di visitare i musei locali. Ecco tutti gli orari aggiornati dei principali musei della zona: il Museo Walserla Fabbrica di San Lorenzo a Kreas e l'Istituto Angelo Mosso.

Museo Walser

Inaugurato nel 1976, il museo Walser di Alagna è una baita perfettamente conservata, datata 1628, esempio inalterato di ciò che la Casa Walser fu nei secoli e del suo utilizzo.

I Walser costruivano abitazioni che ospitavano sotto lo stesso tetto stalla, spazi destinati al riposo, alla vita sociale e alla conservazione dei cibi, in una sintesi armonica delle fondamentali necessità di questi contadini d’alta quota. Il Museo mostra come gli antichi Walser seppero realizzare dentro la casa un sistema efficiente, che ben si adattava alle loro esigenze di autosufficienza e racconta la vita quotidiana attraverso gli strumenti di uso comune, con un percorso attento nella cultura materiale degli antichi alagnesi.

L’edificio, di tre piani, ha il basamento di pietra, costruito a secco, su cui poggia la parte di legno “Blockbau”, interamente in legno originale mentre la copertura è in piode “blatte”, lastre di pietra.

Nell’attuale allestimento del museo al piano seminterrato si trovano la stalla “Godu”, con il pavimento in sasso, il soggiorno “Stand” adiacente e comunicante con essa, con il pavimento di legno, la cucina “Firhus” con gli strumenti per la cottura dei cibi, la stanza per la lavorazione del latte e il locale per la preparazione dei filati e la tessitura della canapa.

Al piano rialzato, sopra la stalla, sono allestite la stanza da letto (“Stuba”) con l’alcova, la stanza per il deposito degli attrezzi da falegname, il locale degli oggetti artigianali e la sala dei documenti.

All’ultimo piano si visita il fienile (“Stodal”) con esposti gli attrezzi per l’agricoltura e per la lavorazione del legno e la dispensa (“Spicher”) con scaffali e rastrelliere usate per conservare i cereali e i cibi. Attorno all’edificio sono perfettamente conservati i loggiati a pertiche, caratteristica delle case walser di Alagna.

Orari di apertura estate 2025:

  • Dal 20 giugno al 7 settembre:
    Aperto tutti i giorni 10.00 – 13.00 / 15.30 – 18.30
    Chiuso il lunedì e mercoledì mattina
  • Dal 7 settembre in poi:
    Aperto solo nei weekend 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30


San Lorenzo a Kreas – Alagna Valsesia

San Lorenzo a Kreas è un antico sito minerario nel cuore del "quartiere dell’oro" di Alagna Valsesia. Al suo interno si trovano ancora le grandi macine utilizzate per la frantumazione del minerale aurifero estratto dalle miniere locali. Questo complesso rappresenta una preziosa testimonianza della storia dell’estrazione dell’oro sul Monte Rosa, una delle più importanti delle Alpi occidentali.

Orari di apertura estate 2025:

  • Dall’11 luglio al 7 settembre:
    Aperta tutti i giorni 10.00 – 13.00 / 15.30 – 18.30
  • Dal 7 settembre in poi:
    Aperta solo nei weekend 10.00 – 12.30 / 14.30 – 17.30


L'Istituto Angelo Mosso

A 2.901 metri di quota, sul Col d’Olen, sorge l’Istituto Angelo Mosso, fondato nel 1907 dal fisiologo torinese Angelo Mosso, pioniere negli studi sull’adattamento umano all’alta quota.

Oggi l’Istituto fa parte della rete di stazioni di ricerca dell’Università degli Studi di Torino ed è uno dei laboratori scientifici permanenti più alti d’Europa.Visitandolo, potrai ammirare panorami mozzafiato sul massiccio del Monte Rosa e scoprire una storia di ricerca e innovazione che ha reso Alagna un polo scientifico riconosciuto a livello internazionale.

Visite guidate ogni lunedì, dalle 9:00 alle 13:00 – l’unico modo per accedere e vivere da vicino questo luogo straordinario.

Consigli per la visita:
Si consiglia di verificare sempre eventuali variazioni di orario presso l’Ufficio Turistico di Alagna Valsesia. Per tutte le informazioni sulle visite guidate verifica qui: https://www.alagna.it/blog/visite-guidate-alagna-valsesia/

Lasciati ispirare con...
Prenota con Monterosa Booking, chiama il numero 0163 1900925
Ufficio turistico di Alagna Valsesia
0163 922 988
ask@alagna.it

L’ufficio del turismo è aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 12,30 e dalle 15 alle 17,30
25 Dicembre Natale - Chiuso
1 Gennaio - Chiuso tutto il giorno
Alagna social media
© Alagna.it | C.F: 82000010023 | P.IVA: 00437970023
sunenvelopephone-handsetcrossmenuchevron-downcross-circle